PODOLOGIA


L’ambulatorio di podologia si occupa della prevenzione e cura delle patologie del piede.
Il piede, è fondamentale per la meccanica dei movimenti e quindi per il benessere e per la salute di ogni persona: dal bambino che inizia a camminare, all’adulto che deve tutelare la sua integrità fisica, all’anziano che deve garantirsi la propria autonomia.
Anche il piede, come ogni altro organo va salvaguardato. Spesso infatti è proprio dal piede che possono avere origine disturbi o patologie che interessano le parti superiori del corpo.


IL PODOLOGO
CONDIZIONI PATOLOGICHE FREQUENTI
TRATTAMENTI PODOLOGICI

Condividi
Podologia
Podologia

IL PODOLOGO


L’ intervento del podologo è focalizzato a favorire la deambulazione, evitare complicanze locali per i pazienti affetti da malattia diabetica, neurologica, vascolare, reumatologica, ecc.
Il podologo, quindi, cura le alterazioni strutturali e funzionali del piede ed oltre ad intervenire direttamente sul piede del paziente, può contribuire a curarne condizioni patologiche attraverso specifiche solette plantari, L’intervento del podologo influisce indirettamente anche su problematiche posturali.
Controlli preventivi del piede sono moto importanti anche per il bambino e permettono di diagnosticare eventuali condizioni patologiche già in essere o intervenire prima che tali condizioni diventino gravi.
In alcune patologie, come il diabete, vi è un forte impatto clinico ed interessamento del piede.
Il podologo ha un ruolo importante nella cura, ma soprattutto nella prevenzione del piede diabetico.

CONDIZIONI PATOLOGICHE FREQUENTI


Il podologo interviene su alterazioni strutturali del piede come deformità delle dita (alluce valgo, dita a griffe), difetti dell’appoggio del piede e difetti del cammino e della postura, su patologie dermatologiche quali ipercheratosi (callosità), verruche, lesioni ulcerose, micosi.e su Patologie delle unghie come la onicocriptosi (unghia incarnita), le unghie deboli, ispessite o di forma non corretta o le unghie affette da micosi.
Altre condizioni patologiche su cui interviene il podologo sono la:

  • fascite plantare
  • la tallonite
  • la spina calcaneare
  • la neurite di Morton
  • infiammazioni tendine e altre condizioni causanti dolore al piede e piede diabetico (prevenzione e cura delle ulcere).

Podologia
Podologia

TRATTAMENTI PODOLOGICI

  • visita biomeccanica podologica
  • analisi statica e dinamica
  • plantari su misura
  • cura e prevenzione del piede diabetico
  • cura del piede geriatrico e reumatico
  • trattamento di ulcere diabetiche ed arteriopatiche
  • trattamento delle callosità (ipercheratosi)
  • trattamento di unghie ispessite o distrofiche (onicogrifosi)
  • trattamento di unghie incarnite (onicocriptosi)
  • rieducazione ungueale (ortonixia)
  • ortesi digitali in silico

CHE SERVIZIO STAI CERCANDO?

Inizia a scrivere le prime due lettere del servizio che stai cercando... ti verranno suggeriti tutti i servizi inerenti.

TUTTI I SERVIZI DEL CENTRO POLISPECIALISTICO

CURE DENTALI

Con sede a Ceto il Centro Medico San Giorgio rappresenta un polo d’eccellenza nel settore delle cure dentali.

RIABILITAZIONE

Offriamo servizio di riabilitazione per permettere ai nostri pazienti di soddisfare le loro esigenze di recupero delle abilità funzionali e motorie.

CHIAMA

San Giorgio Medical Service Srl - PIVA 08194240969 | Credits

Prenota un appuntamento onlineDoctolib